L’Alopecia o perdita dei capelli è vissuta come un notevole problema estetico dalla maggior parte degli individui. Le Alopecie sono classificate in non cicatriziali (generalizzate o focali), nelle quali dal punto di vista clinico non vi è alcun segno di infiammazione del tessuto e non vi è cicatrizzazione né atrofia della cute, e cicatriziali (localizzate), in cui è evidente una distruzione dei follicoli piliferi per processi infiammatori o di altra natura.
Le Alopecia Cicatriziali spesso sono dovute a processi morbosi dermatologici localizzati a livello del cuoio capelluto; per fare diagnosi occorre eseguire una Biopsia del cuoio capelluto con il relativo esame istologico.
La forma più frequente è l’Alopecia Androgenetica che si verifica per l’effetto combinato di una predisposizione genetica e dell’azione degli ormoni androgeni sui follicoli piliferi del cuoio capelluto e che colpisce sia i maschi (più frequentemente) che le femmine.
Un’altra forma comune è il Telogen Effluvium che si manifesta con un aumento della caduta quotidiana di capelli, soprattutto nelle donne, secondaria a vari eventi stressanti, fisici o mentali (ad esempio il post-partum, la pre-o post-menopausa, diete drastiche o assunzione di certi farmaci, anemia, stress psicologico etc).
Un’altra forma ancora è l’Alopecia Areata che si manifesta con chiazze rotondeggianti, di diametro variabile, completamente lisce, localizzate a livello del cuoio capelluto, della barba (negli uomini) ed in altri distretti corporei dove sono presenti peli. Non si conoscono esattamente le cause e sembrerebbe un quadro autoimmunitario; infatti, questi pazienti vanno indagati per altre patologie di questo tipo a volte presenti, come le Tiroiditi.
È molto importante effettuare inizialmente una visita dermatologica specifica per valutare il tipo di Alopecia e le possibili cause di diradamento dei capelli, in base all’esame clinico ed eventuali esami di laboratorio, e stabilire così le forme più adeguate di trattamento.
Trattamento delle Alopecie
varia secondo il tipo e la causa; si basa comunque su:
Nella Gallery due casi di Alopecia Androgenetica nell’Uomo e nella Donna
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia vanta un’ultraventennale…
Vedi tutti