Cos’è?
Il Botulino (tossina botulinica di tipo A) è un farmaco sperimentato ormai da parecchi anni in medicina estetica, per distendere ed attenuare le Rughe di espressione.
Quali Rughe possono essere trattate?
Solo le Rughe dinamiche che si formano per contrazioni ripetute e abituali della muscolatura mimica, ad esempio: sulla fronte (Rughe frontali), attorno agli occhi (zampe di gallina), alla radice del naso (bunny lines), tra le sopracciglia (Rughe glabellari), attorno alla bocca (Rughe periorali dette “codice a barre”), verticalmente sul collo (le antiestetiche “corde” paramediane, determinate dalla contrazione del muscolo platisma) e le Rughe sul mento (aspetto a buccia d’arancia, dalla contrazione del mento).
Vi sono altre indicazioni?
Il Botulino può essere utilizzato per modulare l’attività di muscoli mimici antagonisti e risollevare le sopracciglia cadenti, ottenendo così un effetto lifting chimico e non chirurgico.
Può essere impiegato per ridefinire il contorno del viso.
Può essere utilizzato anche nel trattamento della sudorazione eccessiva (iperidrosi), con ottimi risultati, in particolare per le ascelle.
Come agisce?
La tossina botulinica inibisce temporaneamente ed in modo reversibile la trasmissione dell’impulso che fa contrarre il muscolo iperattivo.
Nel caso dell’iperidrosi inibisce la stimolazione nervosa delle ghiandole sudoripare iperattive.
Come viene applicato?
Viene iniettato in determinati punti specifici, con un ago molto sottile, direttamente nel muscolo responsabile della formazione della ruga.
L’iniezione è dolorosa?
Solo un piccolo fastidio dovuto alla puntura, ma non richiede in genere anestesia locale.
Dopo il trattamento restano tracce visibili sul viso?
Generalmente un lieve rossore o gonfiore nei siti di puntura, della durata di poche ore, ed eventualmente piccole ecchimosi nei punti d’iniezione, che scompaiono in circa 7 giorni.
Vi sono effetti collaterali importanti?
Molto si è scritto e discusso sulla “pericolosità” del Botulino, che va invece decisamente ridimensionata: sono stati trattati ormai parecchi milioni di pazienti nel mondo e in mani di operatori esperti l’incidenza di effetti indesiderati è molto bassa.
Nella letteratura mondiale viene segnalato il rischio di un abbassamento temporaneo della palpebra superiore (0,5 % dei casi) in seguito al trattamento dell’arco sopraccigliare. È una complicanza antiestetica che si risolve spontaneamente in 2 settimane circa, potendo protrarsi fino a 2 mesi.
Nella mia lunga esperienza personale, su un numero molto elevato di trattamenti, ho avuto solo due casi, che si sono risolti nel giro di poche settimane.
Quando si vedono i risultati e quanto durano?
Sono visibili qualche giorno dopo il trattamento (circa da 3-5 giorni), con il massimo del risultato a 4 settimane, e scompaiono gradualmente dopo 5 – 6 mesi circa. In genere i risultati sono un po’ più duraturi per le Rughe già trattate in precedenza con tossina botulinica, perché si riduce l’abitudine a contrarre involontariamente i muscoli mimici che ne sono responsabili.
Il Botulino utilizzato nel mio Studio è
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia vanta un’ultraventennale…
Vedi tutti