Le Teleangiectasie, volgarmente definite “capillari”, sono dovute alla dilatazione di piccoli vasi sanguigni, generalmente superficiali, localizzati agli arti inferiori.
Clinicamente si presentano come dei micro-vasi lineari e/o reticolati, rossastri o blu/violacei.
Le Teleangiectasie degli arti inferiori possono derivare da insufficienza venosa, da fattori ormonali, da debolezza costituzionale del tessuto capillare e possono essere scatenate o accentuate da alcuni fattori, come le radiazioni UV, il calore, il freddo, il fumo.
Può risultare utile ed opportuno eliminarle, non solo per motivi estetici, ma anche funzionali.
Il quadro della terapia dei capillari degli arti inferiori è stato sensibilmente modificato con l’arrivo dei Laser di nuova generazione (il Dye Laser e il Nd:YAG Laser), che hanno consentito di affiancare e spesso sostituire la tradizionale Terapia Sclerosante, utilizzando il principio della coagulazione dei vasi con la fototermolisi selettiva. Con l’utilizzo di tali macchinari spesso si ottengono risultati buoni e duraturi nel tempo, grazie al bersaglio della luce laser rappresentato dall’ossiemoglobina.
Può essere proposto anche, per il buon esito del risultato finale, l’abbinamento della Terapia Sclerosante alla Terapia Laser, come pure l’utilizzo di più sorgenti Laser nello stesso caso, a seconda del colore, del diametro e della profondità dei capillari.
Il numero delle sedute è variabile in relazione alla situazione individuale.
Questi trattamenti vengono solitamente eseguiti in Autunno – Inverno; perciò è bene programmare il trattamento dopo le vacanze estive, in modo da avere più tempo per effettuarlo, avendo cura di presentarsi dallo Specialista con la cute il meno abbronzata possibile.
Trattamento dei Capillari degli Arti Inferiori
Guarda il Video DYE LASER
Guarda il Video Nd:YAG LASER
Leggi l’Intervista di Settembre 2018
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia vanta un’ultraventennale…
Vedi tutti