Cellulite

Cosa c’è da sapere


La Cellulite, in termini medici più correttamente denominata Pannicolopatia Edemato-Fibro-Sclerotica (P.E.F.S.), deriva da un’alterazione delle più importanti funzioni metaboliche del tessuto sottocutaneo o ipoderma. È causata dalla degenerazione della microcircolazione del tessuto adiposo, con conseguente ipertrofia (aumento di volume) delle cellule adipose, ritenzione idrica e stasi di liquido negli spazi tra le cellule.
È un fenomeno che colpisce in modo particolare il sesso femminile (si stima infatti che ne soffrano più dell’80% delle donne) e che interessa solitamente i glutei, le cosce, i polpacci, le ginocchia, l’addome e l’interno delle braccia.

Si manifesta con una pelle turgida, una sensazione di pesantezza alle gambe e il caratteristico aspetto superficiale a buccia d’arancia, e negli stadi più avanzati, con la formazione di noduli sclerotizzati, dolorosi al tatto.
La cellulite è causata da un insieme di fattori che conducono ad alterazione del microcircolo. Si tratta di fattori primari (predisposizione genetica, familiarità, razza bianca, sesso femminile) e secondari (fattori ormonali, ciclo mestruale, gravidanza, problemi vascolari, abbigliamento troppo stretto, stress, fumo, alcool, sovrappeso, alimentazione scorretta, postura scorretta a gambe accavallate, scarsa attività fisica, stazione eretta prolungata, scarpe troppo strette e/o con tacchi troppo alti).

 

Trattamento della Cellulite

  • Prevenzione con eliminazione dei fattori aggravanti
  • Dieta equilibrata, bere molta acqua, attività fisica regolare
  • O2-O3 Terapia www.medica-srl.com
  • Intralipoterapia AQUALIX®
  • Mesoterapia
  • Pressoterapia www.fisiopress.com
  • Laser, Ultrasuoni e RadioFrequenza (Triactive®) www.dekalaser.com

 

scarica la Brochure

 

Guarda il Video     RadioFrequenza Monopolare non Ablativa nel trattamento della Cellulite

Ascolta l’Intervista fatta al Prof. Scarcella il 9.12.2019 da TeleNuovo TG-Verona in occasione del Convegno per le Estetiste organizzato dalla ConfArtigianato di Verona

 

Gallery trattamenti