La Cheratosi Attinica o Cheratosi Solare o Cheratosi Senile è una lesione precancerosa dovuta ad un’eccessiva esposizione, protratta per anni, al sole o ai raggi ultravioletti e rappresenta il primo passo nello sviluppo del cancro della pelle.
Interessa maggiormente i Fototipi più chiari e tra questi alcune categorie di lavoratori (come per esempio contadini, pescatori, lavoratori dei cantieri all’aperto, istruttori di tennis o di sci, ecc.), oppure i soggetti che praticano sport out-door con una certa frequenza ed intensità.
Le lesioni possono essere singole o multiple; solitamente appaiono secche, ruvide, con squame aderenti, del colore della cute normale, o giallastre o brune (Cheratosi Attiniche Pigmentate).
Compaiono nelle sedi cutanee abitualmente fotoesposte (volto, orecchie, testa, collo, dorso delle mani, avambracci e labbra).
A volte per porre diagnosi è necessario eseguire un’asportazione chirurgica in toto della lesione oppure un PUNCH ossia un piccolissimo prelievo rotondo incisionale del diametro di 3-4 mm, all’interno della lesione.
Trattamento delle Cheratosi Attiniche
Leggi l’Articolo pubblicato su CURRENT MEDICAL RESEARCH AND OPINION a Nov. 2018
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia vanta un’ultraventennale…
Vedi tutti