Volgarmente conosciuti anche come “creste di gallo”, sono dovuti ad un’infezione virale da virus del papilloma umano HPV, simile a quelli delle verruche; vengono contratte per contatto venereo e rientrano quindi tra le Malattie Sessualmente Trasmesse.
Sono caratterizzati da piccole escrescenze bruno-rosee che insorgono sulle mucose anogenitali, e, nel caso di rapporti orali, anche sulle mucose labiali e/o del cavo orale stesso.
Nei casi più gravi possono essere molto estesi o voluminosi.
Possono essere trattati con diverse modalità, ma purtroppo le recidive sono frequenti, soprattutto nei casi di carenze nelle difese immunitarie.
Alcuni ceppi virali causa dei Condilomi Acuminati possono essere anche responsabili del Carcinoma del Collo dell’Utero nella donna; pertanto, le coppie vanno allertate su quest’evenienza e, quindi, la donna va seguita e trattata in collaborazione con uno Specialista Ginecologo.
E’ importante che dopo l’intervento chi ne è colpito venga sottoposto periodicamente a controlli con un particolare TEST (test all’acido acetico) indolore e non invasivo che è in grado di mettere in evidenza, colorandole di bianco per la denaturazione proteica delle proteine virali, piccole lesioni ancora in fase subclinica (Microcondilomi).
Trattamento dei Condilomi Acuminati
Guarda il Video Tratamento con laser Chirurgico CO2 di Condilomi Acuminati perianali
Nella Gallery si può vedere il Risultato di un Trattamento di Condilomi perianali con Laser Chirurgico CO2
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia vanta un’ultraventennale…
Vedi tutti