Emangioma Capillare Immaturo

Cosa c’è da sapere


Iperplasia endoteliale che li porta a proliferare rapidamente dopo la nascita per poi involvere spontaneamente e venir sostituiti più o meno completamente da tessuto fibroso.

Sono lesioni piuttosto comuni (10% dei bambini); si presentano alla nascita solo nel 30% dei casi, mentre il restante 70% compare entro il primo mese di vita.

Nonostante la frequente risoluzione spontanea, il loro trattamento precoce sembra rallentare l’espansione iniziale, prevenire complicazioni come ulcerazione, sanguinamento e compromissione di strutture funzionali quali l’occhio, la trachea, etc. e migliorare il risultato estetico finale.

Si distinguono in: Emangiomi Capillari ed Emangiomi Cavernosi in base alla loro profondità nel derma e nel grasso sottocutaneo.

Rispondono favorevolmente al Tx laser  ( Tx che tra l’altro presenta la minor incidenza di rischi ed eff. coll.) anche se di solito risolvono spontaneamente entro il nono anno di età; è da sottolineare, però, il fatto che quando questi ultimi vengono lasciati risolvere spontaneamente producono solitamente esiti cicatriziali più evidenti. Il N. delle sedute Laser richieste è inferiore a quello dei PWS.

In questi casi, spesso, la terapia laser serve da complemento ad altre terapie quali la terapia cortisonica per via sistemica e/o intralesionale, la terapia chirurgica, la radioterapia, l’interferone e, neglìultimi anni, sta avendo molto successo, perchè si ottengono ottimi risultati, con la terapia sistemica a base di PROPANOLOLO da sommkinistrare il mpiù precocemente possibile (nei primi mesi di vita).

 

 

Guarda il Video  Trattamento con Dye  Laser di un Emangioma Capillare Immaturo del labbro inferiiore

Gallery trattamenti