Granuloma Piogenico

Cosa c’è da sapere


Il Granuloma Piogenico è una proliferazione vascolare costituita da capillari in uno stroma lasso, che si sviluppa rapidamente, spesso nella sede di un trauma cutaneo o mucoso recente. Viene anche detto Granuloma Teleangectasico.

La lesione è più comune nei bambini e negli adulti giovani. Non c’è prova che un microrganismo sia il responsabile primario della proliferazione vasale. L’anamnesi del trauma talvolta è negativa.
Si manifesta come una papula o nodulo sessile di color rosso o rosso bruno, facilmente sanguinante, del diametro da qualche millimetro fino a qualche centimetro, comprimibile, non dolente, a rapida evoluzione in qualche settimana. Molto rare le forme multiple satelliti, specie dopo incongruo trattamento.

Le sedi preferite sono le dita delle mani, i piedi, le labbra, il capo, il tronco superiore e la mucosa orale. E’ possibile la regressione spontanea.
Solitamente la diagnosi clinica è facile. La lesione, però, deve talvolta venire distinta dal Nevo di Spitz e da altre neoplasie vascolarizzate. Pertanto anche in caso di asportazione laser un conforto istologico è sempre consigliato.

 

Trattamento del Granuloma Piogenico

  • Asportazione “SHAVE” con Laser Chirurgico ed esame istologico www.dekalaser.com
  • Asportazione chirurgica ed esame istologico

Gallery trattamenti