Il Lago Venoso è costituito da una papula soffice, blu scuro o violacea, asintomatica, derivante da una venula dilatata, presente al capo ma più spesso alle labbra (maggiormente il labbro inferiore) di pazienti più frequentemente di età superiore ai 5o anni. Le cause della sua comparsa sono sconosciute ma è stato messo in relazione all’esposizione solare. Le lesioni sono in numero limitato e rimangono tali per anni. La terapia è indicata per motivi estetici e/o funzionali e si avvale dell’utilizzo di Laser Vascolari specifici.
Trattamento Laser del Lago Venoso
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia vanta un’ultraventennale…
Vedi tutti