Il Melasma (o Cloasma, o Melanosi del volto, o Maschera Gravidica) è un’iperpigmentazione acquisita, di colore bruno chiaro o bruno scuro, che interessa prevalentemente le donne, compare nelle aree esposte (più spesso il volto) ed è provocata dall’esposizione alla luce solare. Può insorgere in gravidanza o essere associato all’assunzione di contraccettivi orali o altri farmaci, oppure può essere idiopatico, cioè senza causa apparente. Anche se si tratta di un problema strettamente estetico, arreca notevole disturbo in entrambi i sessi, soprattutto nei soggetti a fototipo elevato, con colore della cute bruno e con buona capacità di abbronzarsi.
Il Melasma può avere una localizzazione nella cute superficiale, profonda o mista; più profondo è l’accumulo di melanina, più difficile risulta essere il suo trattamento. Il Melasma non è una ipercromia dovuta all’età o a qualche evento accidentale, ma è un vero e proprio dismetabolismo.
Pertanto, i pazienti devono sapere che i trattamenti effettuati potrebbero non sortire i risultati sperati, (la risposta al trattamento si vede già dalle prime sedute); inoltre, una volta ottenuto uno schiarimento totale o parziale il Melasma può recidivare in modi e tempi imprevedibili con o senza cause apparenti.
Trattamento del Melasma
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia vanta un’ultraventennale…
Vedi tutti