La Rosacea è una malattia infiammatoria cronica della pelle, associata ad aumentata reattività dei capillari del viso, che porta alla comparsa di un arrossamento intenso e cronico, soprattutto sulle guance e/o sulle ali del naso.
È una affezione comune che si manifesta prevalentemente nelle donne dai 30 ai 50 anni, con cute chiara, sensibile e facilmente irritabile.
Le cause possono essere riportate ad uno stato di fragilità dei capillari, costituzionale o acquisita. Su questa condizione di base influiscono svariati fattori come l’esposizione eccessiva alle radiazioni solari, al caldo o al freddo, le brusche variazioni di temperatura, l’assunzione di liquidi caldi, cibi piccanti, bevande alcooliche, fattori neuro-vegetativi come digestione difficile e stipsi, fattori ormonali ed emozionali.
La Rosacea può manifestarsi in vari stadi evolutivi che vanno dall’arrossamento episodico alla Couperose (vedi Eritrosi-Couperose nella Sezione LASER TERAPIA), fino ad un quadro che ricorda l’Acne e all’arrossamento e gonfiore persistenti con formazione di papulo-pustole e noduli, forma definita, impropriamente, Acne-Rosacea.
Oltre ai problemi di pelle, la Rosacea può provocare manifestazioni oculari (occhi “rossi” dovuti a blefarite, congiuntivite e cheratite).
Trattamento della Rosacea
Guarda l’Intervista sul Dye Laser Syneron-Candela
Ascolta il WEBINAR tenuto dal Prof. Scarcella Sabato 16 Febb. 2019 sulla nuova Terapia BioFotonica KLERESCA della Rosacea:
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia vanta un’ultraventennale…
Vedi tutti