Accanto ai Tatuaggi Ornamentali e Cosmetici esiste purtroppo un’altra categoria di tatuaggi non voluti che sono i Tatuaggi Accidentali o Tatuaggi Traumatici.
Quali sono le situazioni in cui particelle di pigmento possono essere introdotte nella cute? Eccole:
Tatuaggi da sporco: in seguito a incidenti d’auto o in bicicletta (spesso con asfalto che penetra nella cute) o a ferite sportive particelle di sporco provenienti dal terreno possono penetrare in abrasioni profonde; se si impiantano, come è possibile, delle particelle di silice possono svilupparsi anche dei granulomi da corpo estraneo.
Tatuaggi da polvere da sparo: la causa più comune oggi è un incidente con un petardo; il più delle volte è interessato il viso: migliaia di minuscole particelle di polvere e del suo involucro si conficcano nella cute.
Tatuaggi da polvere di carbone: i minatori di carbone durante il lavoro possono sfregarsi sulla cute particelle di carbone introducendole.
Tatuaggi da amalgama: questo tatuaggio molto comune si verifica quando un dentista introduce un pezzo di amalgama durante una procedura di otturazione: molto vicino all’otturazione può apparire una macula blu grigia sulla mucosa buccale o gengivale che non deve essere confusa con un nevo blu o un melanoma.
Emosiderosi: quando particelle di ferro sono introdotte nella cute possono arrugginire e poi acquisire colore rosso marrone; un meccanismo di questo tipo è stato riportato per gli aghi da agopuntura.
Altri incidenti anche banali come il pungersi con una penna stilografica o una matita, oppure ferirsi con un oggetto sporco possono produrre una macchia che anni più tardi può essere scambiata per un processo melanocitico (nevo, ecc).
I Laser Q-Switched, specifici per la rimozione dei Tatuaggi, frammentano l’inchiostro in minuscole particelle, che vengono poi fagocitate ed eliminate dall’organismo; e tutto ciò avviene nel massimo rispetto della TEXTURE cutanea; resta fermo che le eventuali cicatrici prodotte dal trauma permangono.
Trattamento dei Tatuaggi Accidentali
Ascolta l’Intervista fatta al Prof. Scarcella da Radio in Blu il 29.09.2017
Ascolta l’intervista fatta al Prof. Scarcella l’11.12.2017 da OK-Salute e Benessere
Ascolta l’Intervista fatta al Prof. Scarcella da RAI ISORADIO il 16.02.2018
Ascolta l’intervista fatta al Prof. Scarcella da RADIO CUSANO CAMPUS il 30.07.2020
Ascolta l’intervista fatta al Prof. Scarcella nella Trasmissione sui TATUAGGI fatta da Speciale TG1 su RAI1 il 02.01.2022 https://www.rainews.it/rubriche/specialetg1/video/2022/01/Speciale-Tg1-del-02012022-bd785a2d-b503-4af1-a639-3a052048d84b.html
Ascolta una sintesi dell’intervista fatta al Prof. Scarcella nella trasmissione di Speciale TG1 sui Tatuaggi andata in onda su RAI 1 il 02.01.2022 https://www.youtube.com/watch?v=QP0pgbSIT5U&t=28s
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia vanta un’ultraventennale…
Vedi tutti