Le Verruche rappresentano un’infezione dovuta ai virus del papilloma umano (HPV).
Sono lesioni epidermiche di natura benigna aventi aspetto di escrescenze carnose, con vari gradi di ipercheratosi, che possono presentarsi sulla pelle o anche sulle mucose.
Il virus delle verruche è autoinoculabile, ossia può esser trasportato dal paziente stesso da una zona all’altra del corpo. La trasmissione dell’infezione si verifica per lo più per via diretta, cioè dal contatto diretto con le verruche altrui; tuttavia è possibile anche un contagio indiretto, attraverso oggetti contaminati dalle squame della verruca, come asciugamani, ciabatte o lo stesso pavimento in zone umide (piscine, saune). I bambini in età scolare ed i giovani adulti sono i più colpiti dalle verruche volgari e plantari.
È dimostrato che l’insorgenza ed il decorso dell’infezione sono in stretto rapporto con lo stato immunitario del soggetto.
Le Verruche Volgari (verruche comuni) sono papule di consistenza dura, ipercheratosiche, isolate o diffuse, che compaiono principalmente sulle mani, sui piedi, attorno alle unghie e sulle ginocchia e gomiti (sedi di frequenti traumi nei bambini ed adolescenti).
Le Verruche Plantari sono placche rugose, ipercheratosiche, singole o multiple, isolate o confluenti (a “mosaico”) sulla pianta dei piedi, che possono essere notevolmente dolorose e che tendono a crescere approfondendosi.
Le Verruche Piane sono piccole papule appena rilevate, di colore della pelle normale o bruno pallido, dalla superficie liscia e che possono essere isolate o confluenti. Compaiono principalmente sul viso, sul dorso delle mani, sulle braccia e sulle superfici anteriori delle gambe.
Le verruche possono regredire spontaneamente, ma anche persistere per diversi anni se non trattate.
Trattamento delle Verruche Virali
Guarda il Video Verruca Plantare trattata con laser Chirurgico CO2
Guarda il Video Verruca periungueale mani trattata con laser chirurgico CO2
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia vanta un’ultraventennale…
Vedi tutti